Tirocini e tesi in collaborazione col Museo Regionale di Scienze Naturali
Il Museo Regionale di Scienze Naturali propone, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra, i seguenti tirocini e tesi:
· Caratterizzazione dei prodotti di alterazione dei solfuri nelle collezioni mineralogiche
· Studio preliminare sul “Cultural Property Risk Analysis Model (CPRAM)”: monitoraggio dei principali agenti di deterioramento e alterazione delle collezioni mineralogiche.
· Studio sistematico e determinazione delle condizioni ambientali ottimali per la corretta conservazione di alcune specie mineralogiche: pirite, marcasite, vivianite e halite.
· Rideterminazione di campioni presenti nelle collezioni mineralogiche identificati con il termine generico di “anfiboli” o “asbesto”. Criteri e modalità di conservazione nelle collezioni museali.
· Caratterizzazione di campioni mineralogici indeterminati appartenenti alle collezioni storiche conservate al MRSN. Definizione di un protocollo per analisi in-situ non distruttive per lo studio di campioni museali.
· Studio sistematico della correlazione tra abito e composizione chimica dei campioni museali di “mesitina” storici provenienti dalle miniere di Brosso e Traversella (Valchiusella).
· Rideterminazione chimica e morfologica di campioni presenti nelle collezioni mineralogiche conservate al MRSN identificati con il termine generico di “granato” e provenienti da siti storici in Val d’Ala.
· Caratterizzazione analitica e definizione di un protocollo per analisi in-situ e non distruttive per lo studio di campioni museali appartenenti al “gruppo dell’apatite”