Vai al contenuto principale
Italiano
English
exit_to_app
Esci
Dipartimento di Scienze della Terra
Corsi di Studi in Scienze Geologiche (L-34 e LM-74)
search
menu
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Appelli
Aule
Avvisi
Bacheca
Corsi
Materiale didattico
Docenti
Documenti
Esami
Iscritti ai corsi
Lezioni
Links
Studenti
Tesi
Verbali
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria
/
Coronavirus: updates for UniTo Community
Home
I corsi
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni, Giunta e Referenti
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Immatricolazioni e Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus
Inglese e Lettorati
Software per lo studio
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
I corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidente
Consiglio
Management didattico
Coordinatori/Tutor
Commissioni, Giunta e Referenti
Rappresentanti degli Studenti
Segreteria studenti
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità del corso di studio
Opinioni degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida ai corsi di studio
Requisiti di ammissione ai corsi di laurea
Immatricolazioni e Iscrizioni
Riconoscimento crediti
Titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Piano carriera
Appelli d'esame
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocinio e stage
Mobilità internazionale - Erasmus
Inglese e Lettorati
Software per lo studio
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Esami di Stato
Home
Materiale didattico
Insegnamento bjyu
CICLOSTRATIGRAFIA
(MFN1152)
Docente:
Prof. Francesca Lozar
Anno:
1° anno, 2° anno
Corso di studi:
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate
MATERIALE DIDATTICO
AA 2019/2020
Slide
1. Ciclostratigrafia. Definizioni e storia
10 Geologia e soluzioni astronomiche
13 Età glaciali 1
14 Età glaciali MPT
15 Età glaciali 3
2. Processi di trasferimento dell'energia
3. Sistema Oceano Atmosfera
3bis. Circolazione in mediterraneo
4. Oceano-Atmosfera. I nutrienti
5. Meccanismi di trasporto sul fondo e conservazione del segnale
6. Cicli nel record geologico
7. Interpretazione Sapropels
8 Scale temporali astronomiche
9 Med Neogene APTS
Analisi spettrale: principi e applicazioni
AA 2017/2018
Dispense
Parte 1
parte 2
parte 3
Parte 4
Parte 5
Esercitazioni
Il massimo termico al limite Paleocene/Eocene
Slide
1.Ciclo introduzione
10 Geologia e soluzioni astronomiche
11 PALEOCEANOGRAFIAintro2017
12 PETM
13 ETA GLACIALI 1
14 ETA GLACIALI 2 MPT
15 ETA GLACIALI 3 ultimo Ma
2 processi
3 sistema Oceano-Atmosfera
3bis circolazione del Mediterraneo
4 Sistema Oceano-Atmosfera-2-NUTRIENTI
5 Meccanismi di trasporto sul fondo
6 CICLI NEL RECORD GEOLOGICO
7 INTERPRETAZIONE SAPROPELS
8 SCALE TEMPORALI ASTRONOMICHE
9 Mediterranean Neogene_Astronomic Polarity TimeScale
ANALISI SPETTRALE
Home
Stampa
Aiuto
Location: https://geologia.campusnet.unito.it/robots.html
Inizio pagina
Non cliccare qui!