Vai al contenuto principale
Oggetto:

Paleontologia Generale (cod. G8014) (CORSO NON PIU' ATTIVO - Per gli esami chiedere al docente)

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
G8014
Docente
Prof. Donata Violanti
Corso di studi
Corso di Studi in Scienze Geologiche
Anno
1° anno
Periodo didattico
Quarto periodo didattico
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
3
SSD dell'attività didattica
GEO/01 - paleontologia e paleoecologia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso descrive la realtà del record paleontologico mediante la definizione dei parametri di registrazione dei prodotti paleobiologici entro le rocce sedimentarie, e ne analizza le implicazioni in termini di ricostruzioni paleoambientali e di espressione di tempo relativo.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Capacità di analizzare un’associazione fossile per applicazioni in ambito stratigrafico e paleoambientale.

Oggetto:

Programma

CENNI DI STORIA DELLA PALEONTOLOGIA -  interpretazione dei dei fossili nel passato, teoria dell'evoluzione, rapporti con altre discipline (geologia, biologia, genetica). TAFONOMIA - Trasferimento di dati dalla biosfera alla litosfera e registrazione in rocce sedimentarie. Biostratinomia: alterazione dei segnali biogenici; trasporto pre-seppellimento; esumazione post-seppellimento. Associazioni fossili: residuale, trasportata, mista, condensata; esercitazione con studio di campioni fossiliferi. PALEOAMBIENTI - Rapporto tra ecosistema e facies. Schema degli ambienti marini e caratteristiche sedimentarie dei fondali. Fattori biologici di controllo ambientale: autoecologia e sinecologia. Fattori chimici e fisici di controllo ambientale: energia idrodinamica; temperatura; salinità; solubilità di CO2 e O2.  STRATIGRAFIA - Suddivisione del record stratigrafico in unità litostratigrafiche, biostratigrafiche, paleomagnetiche e, in termini tempo relativo, cronostratigrafiche. Sincronia di eventi e cronocorrelazioni. Discontinuità del record stratigrafico e stratificazione delle rocce sedimentarie. BIOEVENTI - Colonizzazione continentale nel Paleozoico; sviluppo di vegetali e vertebrati terrestri; crisi e rinnovamenti biologici nel  Mesozoico. ICNOLOGIA - Tracce fossili, icnofacies e loro significato paleoambientale; classificazione etologica e casi significativi; esercitazione con studio di campioni fossiliferi.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile presso: Aula Palazzina, via Valperga Caluso 35. • I testi base consigliati per il corso sono: Raffi & Serpagli, Introduzione alla Paleontologia. 2° edizione, UTET, 2001 (disponibile per la consultazione in biblioteca del Dipartimento di Scienze della Terra) • E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni: copie di figure usate durante le lezioni frontali; collezione didattica di paleontologia in Aula Palazzina. • Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse: www.spi.unimo.it (Società Paleontologica Italiana); www.stratigraphy.org/lethaia.htm (Lethaia Journal)



Oggetto:

Note

Metodologia didattica La metodologia didattica impiegata consiste in: • Lezioni frontali (N.ore): 20 • Lezioni pratiche (N.ore): 4 Strumentazione: videoproiettore, diaproiettore, lavagna luminosa (in Aula Palazzina). Modalità di verifica/esame L'esame si svolge, di norma, come segue: prova scritta con domande descrittive e domande a risposta multipla; commento orale dell’elaborato scritto.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/06/2013 10:34
Non cliccare qui!