Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

GEOLOGIA DEL CRISTALLINO

Oggetto:

BASEMENT GEOLOGY

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
MFN0897
Docente
Paola Cadoppi (Titolare del corso)
Corso di studi
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
A scelta dello studente
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
GEO/03 - geologia strutturale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti

Conoscenze acquisite nei corsi della Laurea Triennale e in particolare: nozioni di geologia strutturale, petrografia, e di rilevamento geologico

knowledges of structural geology, petrography and geological mapping.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di fornire gli elementi per la ricostruzione della tettonostratigrafia ed evoluzione tettonometamorfica di basamenti cristallini polideformati e polimetamorfici. Una parte dell'insegnamento sarà dedicata alla geologia dei terreni precambrici, a varie tecniche di analisi dei basamenti cristallini e all'applicazione della geologia strutturale alla ricerca mineraria, alla sismotettonica, alla geotermia e alla realizzazione di grandi infrastrutture.

I contenuti proposti all'interno dell'insegnamento concorrono al raggiungimento degli obiettivi formativi della Laurea Magistrale per quanto riguarda gli aspetti applicativi e di ricerca sui basamenti cristallini.

The course aims to provide the elements for the reconstruction of tectono-stratigraphic and -metamorphic evolution of crystalline basements. Part of the course will be devoted to the precambrian geology, to the techniques for the analysis of crystalline basements and application of structural geology to mining and geothermal exploration, seismotectonic analysis, and planning of major infrastructure projects.

The contents proposed within the course contribute to the achievement of the educational objectives of the II° Level degree as regards the applicative and research aspects on the crystalline basements.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione

 Alla fine di questo insegnamento lo studente dovrà:          

- Conoscere le principali problematiche relative allo studio dei basamenti cristallini; 
- Conoscere le principali metodologie di analisi dei basamenti cristallini.

 Capacità di applicare conoscenza e comprensione

 Alla fine di questo insegnamento lo studente saprà:

- identificare quali siano le metodologie più idonee per la risoluzione di problematiche relative ai basamenti cristallini;
- elaborare con strumenti adeguati dati geologico-strutturali

 Autonomia di giudizio

Al termine dell'insegnamento lo studente saprà formulare un giudizio:

- sulle metodologie di indagine geologico-strutturali e geocronometriche più adatte per l'analisi di basamenti cristallini polideformati;
- sulla qualità dei dati acquisiti e sulla correttezza delle elaborazioni su di essi condotte.

 Abilità comunicative

 Alla fine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

- come impostare un progetto di ricerca pura o applicata nel campo della geologia del cristallino (es. per ricerca mineraria, geotermica o di realizzazione di grandi infrastrutture).

 Capacità di apprendimento

Alla fine di questo insegnamento lo studente dovrà avere le capacità di studio autonomo e di valutazione critica di pubblicazioni scientifiche e/o di progetti di ricerca che riguardano i vari aspetti dei basamenti cristallini.

Learning outcome

Knowledge and understanding

At the end of this course the student will have to:

-          Know the main problems related to the study of crystalline basements

- Know the main methods of analysis of crystalline basements

Applying knowledge and understanding

At the end of this course the student will know:

- identify which methodologies are most suitable for solving problems related to crystalline basements
- elaborate geological and structural data with appropriate tools

Making judgements

At the end of the course the student will be able to make a judgment:

- on the most suitable geological-structural and geochronometric methods for the analysis of polydeformed crystalline basements

- on the quality of the acquired data and on the correctness of the elaborations carried out on them.

Communication skills

At the end of the course the student must know:

how to set up a pure or applied research project in the field of crystalline basements (eg for mining, geothermal research or large infrastructures project).

Learning skills

At the end of this course the student will have the ability to study autonomously and critically evaluate scientific publications and / or research projects concerning the various aspects of the crystalline basements.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

La metodologia didattica consiste in:

lezioni frontali n. 36 ore,

esercitazioni in aula n. 8 ore,

esercitazioni sul campo n. 25 ore.

Lessons: 36 hours

exercises: 8 hours

field exercises: 25 hours

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale: domande sui vari argomenti trattati nell'insegnamento e verifica della capacità dello studente ad applicare a progetti di ricerca e non sui basamenti cristallini le metodologie presentate  e discusse durante il corso.

upload_Coronavirus-2019-nCoV-CDC-23312_without_background.pngESAMI A DISTANZA:

L’esame sarà in modalità telematica (via Webex) e consisterà in una prova orale. Valgono le stesse regole della modalità in presenza.

Oral exam: questions on the various topics covered in the course and verification of the student's ability to apply the methodologies presented and discussed during the course to pure and applied research projects on the crystalline basements.

“DISTANCE EDUCATION” EXAMS:

Oral exam. The same rules apply as in the presence mode.

 

Oggetto:

Programma

Introduzione all'insegnamento. Analisi strutturale di dettaglio con particolare riferimento ai basamenti cristallini.
Esempi di composizione dei basamenti cristallini: associazioni di unità di crosta continentale e oceanica nel quadro dell'evoluzione della catena alpina.
Analisi della cartografia geologica italiana con particolare riferimento alle aree delle catena alpina: Concetto di unità tettonostratigrafica e tettonometamorfica applicata ai basamenti cristallini.
Esempi dai fogli Susa e Bardonecchia della C.G.I. alla scala 1:50.000.
Tecniche di analisi dei basamenti cristallini e di aree a metamorfismo polifasico.
Cronologia radiometrica: concetto di temperatura di chiusura e significato geologico delle età ricavate con metodi radiocronometrici; datazione dei protoliti di rocce ortoderivate; datazione di terreni polimetamorfici (polifasici e policiclici). Termocronologia e sue applicazioni in terreni metamorfici.
Esempi di applicazione della geologia strutturale e costruzione di modelli geologici di riferimento nella realizzazione di grandi opere, nella geologia mineraria, nella geotermia e nella sismotettonica.
Distribuzione e caratteristiche delle aree cratoniche e cenni sulla geologia del Precambrico.
Proiezioni stereografiche. Utilizzo di programmi di elaborazione dei dati cinematici.
Escursioni su basamenti cristallini delle Alpi come esempi di applicazioni dell'analisi strutturale in aree polideformate (es. per ricerca mineraria, per la realizzazione di grandi infrastrutture etc.).

The course is aimed at providing the main structural geology and other techniques used in unravel the tectonic evolution of crystalline basements, in mineral exploration, and in planning of infrastructures. The main topics to be discussed are:
Tectonostratigraphy of crystalline basements with special regards toWestern Alps;
Principles of Precambrian Geology applied to mineral exploration; Application of geochronology to unravel the tectonic evolution of orogenic chains; Use of stereographic projections for kinematic analysis of geological structures;
Field excursions in the crystalline basement of theAlps.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Non esiste un testo che raccolga tutti gli argomenti trattati. Durante le
lezioni sarà fornito tutto il materiale bibliografico e iconografico
necessario.
Testi consigliati:
Goodwin A. M. (1996) - Principles of Precambrian Geology - Academic Press, 327 pp.
Davis G.H. & Reynolds S. J. (1996) Structural geology of rocks and regions. John Wiley & Sons, Inc. 776 pp.
Ramsay J. G & Huber M. I. (1987). The techniques of modern structural geology vol. I e II. Academic Press.

The course material presented in class is provided by the professors.
The recommended basic texts for the course are:
Goodwin A. M. (1996) - Principles of Precambrian Geology - Academic
Press, 327 pp.
Davis G.H. & Reynolds S. J. (1996) Structural geology of rocks and
regions. John Wiley & Sons, Inc. 776 pp.
Ramsay J. G & Huber M. I. (1987). The techniques of modern structural
geology vol. I e II. Academic Press.



Oggetto:

Orario lezioni

Lezioni: dal 01/10/2018 al 18/01/2019

Nota: oltre alle lezioni teoriche sono previste tre escursioni che si tengono il venerdì

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/10/2020 14:16
Location: https://geologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!