Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Paleontologia

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
MFN0646
Docenti
Dott. Francesca Lozar (Titolare del corso)
Prof. Donata Violanti (Titolare del corso)
Corso di studi
Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche (DM 270/04)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
GEO/01 - paleontologia e paleoecologia
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso descrive la realtà del record paleontologico mediante la definizione dei parametri di registrazione dei prodotti paleobiologici entro le rocce sedimentarie, e ne analizza le implicazioni in termini di ricostruzioni paleoambientali e di espressione di tempo relativo. Il corso si propone inoltre di fornire la conoscenza dei principali fossili di Invertebrati utili in geologia, loro riconoscimento di base, inquadramento cronostratigrafico e significato dei principali eventi biologici nella storia della Terra, come registrati dai fossili.

Oggetto:

Programma

Introduzione alla disciplina. Storia della Paleontologia.
Tafonomia di base. Concetto di fossile. Tipi di fossili. Fossildiagenesi. Fossilizzazione indiretta. Tipi di orictocenosi.
Concetti di sistematica, tassonomia, classificazione e nomenclatura. Paratassonomia e concetto di specie.
Ambienti e Paleoambienti. Rapporto tra ecosistema e facies. Schema degli ambienti marini e caratteristiche sedimentarie dei fondali.
Fattori biologici di controllo ambientale: autoecologia e sinecologia.
Fattori chimici e fisici di controllo ambientale: energia idrodinamica; temperatura; salinità; solubilità di CO2 e O2.
Protisti a guscio siliceo e carbonatico. Tassonomia ed ecologia di foraminiferi, nannofossili, calpionelle, radiolari e diatomee.
Caratteri sistematici e tassonomia dei seguenti taxa di Invertebrati: Archaeocyatha, Trilobita, Coelenterata, Brachiopoda, Mollusca, Echinodermata, Hemichordata (Graptolitina)
Icnologia. Tracce fossili, icnofacies e loro significato paleoambientale; classificazione etologica e casi significativi; esercitazione con studio di campioni fossiliferi. Stratigrafia.
Suddivisione del record stratigrafico in unità litostratigrafiche, biostratigrafiche, paleomagnetiche e, in termini di tempo relativo, cronostratigrafiche.
Geocronologia. Stratigrafia isotopica. Sincronia di eventi e crono-correlazioni. Discontinuità del record stratigrafico e stratificazione delle rocce sedimentarie.
Evoluzione della biosfera: teoria e prove paleontologiche. Origine della vita sulla Terra. Colonizzazione continentale nel Paleozoico; sviluppo di vegetali e vertebrati terrestri; crisi e rinnovamenti biologici nel Fanerozoico.
Paleobiogeografia.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Allasinaz A. (1991). "Paleontologia Generale e Sistematica degli Invertebrati". ECIG, Torino, 1-672. Raffi S. & Serpagli E (1996) "Introduzione alla Paleontologia", Scienze della Terra, UTET, Torino. E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni: Allasinaz A. (1999) "Invertebrati fossili". UTET, Torino, 1-809. Lipps J.H. (1993) "Fossil Prokariotes and Protists" Blackwell Sc. Publications, Boston. Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse: http://paleo_electronica.org ; www.nhm.ac.uk/hosted_sites/paleonet



Oggetto:

Note

Modalità d'esame L’esame si compone di prova scritta e colloquio orale.

Oggetto:

Altre informazioni

http://paleo_electronica.org ; www.nhm.ac.uk/hosted_sites/paleonet
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/06/2013 10:34
Location: https://geologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!