Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Paleontologia

Oggetto:

Paleontology

Oggetto:

Anno accademico 2013/2014

Codice dell'attività didattica
MFN1606
Docenti
Dott. Francesca Lozar (Titolare del corso)
Prof. Donata Violanti (Titolare del corso)
Corso di studi
Corso di Laurea Triennale in Scienze Geologiche (DM 270/04)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
GEO/01 - paleontologia e paleoecologia
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Modalità d'esame
L’esame si compone di prova scritta e colloquio orale, a cui si accede previo superamento della prova scritta con un punteggio non inferiore a 18/30.
Prerequisiti
Nozioni di base di Scienze della Terra, limitatamente alla formazione delle rocce sedimentarie. (fornito da: Introduzione alle Scienze della Terra). Nozioni di base di biologia (struttura delle cellule procariote e eucariote, esistenza di organismi uni e pluricellulari, suddivisione in regni degli organismi viventi)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso descrive la realtà del record paleontologico mediante la definizione dei parametri di registrazione dei prodotti paleobiologici entro le rocce sedimentarie, e ne analizza le implicazioni in termini di ricostruzioni paleoambientali e di espressione di tempo relativo. Il corso si propone inoltre di fornire la conoscenza dei principali fossili di Invertebrati utili in geologia, loro riconoscimento di base, inquadramento cronostratigrafico e significato dei principali eventi biologici nella storia della Terra, come registrati dai fossili.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Capacità di analizzare un’associazione fossile per applicazioni in ambito stratigrafico e paleoambientale.

Oggetto:

Programma

Introduzione alla disciplina. Storia della Paleontologia.
Tafonomia di base. Concetto di fossile. Tipi di fossili. Fossildiagenesi. Fossilizzazione indiretta. Tipi di orictocenosi.
Concetti di sistematica, tassonomia, classificazione e nomenclatura. Paratassonomia e concetto di specie.
Ambienti e Paleoambienti. Rapporto tra ecosistema e facies. Schema degli ambienti marini e caratteristiche sedimentarie dei fondali. Fattori biologici di controllo ambientale: autoecologia e sinecologia. Fattori chimici e fisici di controllo ambientale: energia idrodinamica; temperatura; salinità; solubilità di CO2 e O2.
Protisti a guscio siliceo e carbonatico. Tassonomia ed ecologia di foraminiferi, nannofossili, calpionelle, radiolari e diatomee.
Caratteri sistematici e tassonomia dei seguenti taxa di Invertebrati: Archaeocyatha, Trilobita, Coelenterata, Brachiopoda, Mollusca, Echinodermata, Hemichordata (Graptolitina)
Icnologia. Tracce fossili, icnofacies e loro significato paleoambientale; classificazione etologica e casi significativi; esercitazione con studio di campioni fossiliferi.

Stratigrafia. Suddivisione del record stratigrafico in unità litostratigrafiche, biostratigrafiche, paleomagnetiche e, in termini di tempo relativo, cronostratigrafiche. Geocronologia. Stratigrafia isotopica. Sincronia di eventi e crono-correlazioni. Discontinuità del record stratigrafico.
Evoluzione della biosfera: teoria e prove paleontologiche.

Origine della vita sulla Terra. Colonizzazione continentale nel Paleozoico; sviluppo di vegetali e vertebrati terrestri; crisi e rinnovamenti biologici nel Fanerozoico.
Paleobiogeografia.Generalità di biogeografia e paleobiogeografia, dispersione, vicarianza, flussi migratori ed evoluzione tettonica.

Definition and principles. Researches history. Taphonomy, fossilization processes. The species concept, taxonomy, nomenclature rules. Division of marine environment. Limiting factors on the distribution of organisms: chemical, physical and biological factors.

Taxonomy, paleoecology and biostratigraphy of Protists (in brief, Foraminifers Calcareous Nannofossils, calpionellids, siliceous microfossils).

Systematics and taxonomy of major invetebrate fissil groups (Archaeocyatha, Trilobita, Coelenterata, Brachiopoda, Mollusca, Echinodermata, Graptolitina), their ecological preferences and their practical identification. Evolutionary faunas and their significance for the geological record.

Ichnology, etological classification, ichnofacies, sedimentological and paleoenvironmental applications.

Concepts of lithostratigraphy, biostratigraphy, magnetostratigraphy, isotopic stratigraphy. Chronostratigraphy and Geochronology. Biostratigraphic correlations.

The biosphere evolution, main events of diversification and extinction. Examples on main Fossil Lagerstätten.

Biogeography and paleobiogeography, main concepts and applications to plate tectonic and life evolution.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi di riferimento:

Raffi S. & Serpagli E (1996) "Introduzione alla Paleontologia", Scienze della Terra, UTET, Torino.

Allasinaz A. (1991). "Paleontologia Generale e Sistematica degli Invertebrati". ECIG, Torino, 1-672.

 

E’ fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale per approfondimenti e integrazioni:

Selden P. & Nudds J. (2005) Evolution of Fossil Ecosystems. Manson Publishing

Milsom C. & Rigby S. (2010) Fossils at a Glance, Wiley-Blackwell.

 

Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse:

http://paleo_electronica.org ; www.nhm.ac.uk/hosted_sites/paleonet



Oggetto:

Note

La metodologia didattica impiegata consiste in:

Lezioni frontali n. 59 ore

Esercitazioni n. 26 ore

Oggetto:

Altre informazioni

http://paleo_electronica.org ; www.nhm.ac.uk/hosted_sites/paleonet
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 18/07/2014 11:16
Location: https://geologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!