Vai al contenuto principale
Oggetto:

CAMBIAMENTI CLIMATICI E OCEANOGRAFICI GLOBALI

Oggetto:

oceanographic and climatic changes

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STE0129
Docenti
Rocco Gennari (Titolare)
Francesca Lozar (Titolare)
Corso di studio
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
GEO/01 - paleontologia e paleoecologia
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Da concordare con il docente
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento fornisce gli strumenti per comprendere le interazioni tra oceano e atmosfera, e come queste modulino il clima. Queste conoscenze permettono di poter interpretare le successioni sedimentarie e ricavarne dati utili a ricostruire il clima del passato e a modellizzare il cambiamento climatico in corso.
I contenuti proposti all'interno dell'insegnamento concorrono al raggiungimento degli obiettivi
formativi della laurea magistrale per quanto attiene gli aspetti pratici ed applicativi della paleontologia e della stratigrafia, con particolare riguardo all’utilizzo di proxies paleontologici e
geochimici.

 

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione.
 Alla fine di questo insegnamento studenti e studentesse dovranno:
- conoscere i meccanismi che guidano l’interazione tra oceano e atmosfera;
- conoscere i principali forzanti che guidano i cambiamenti climatici;
- conoscere i principali proxies ambientali ricavabili dal record geochimico e paleontologico;
- conoscere gli impatti dei cambiamenti climatici: deossigenazione, riscaldamento, acidificazione;
- conoscere le perturbazione ecologiche (sistemiche) conseguenti a tali impatti in ambiente marino.


Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Alla fine di questo insegnamento studenti e studentesse sapranno:
- interpretare i proxies delle successioni sedimentarie in chiave climatica;
- riconoscere gli effetti dei cambiamenti climatici tramite i fossili presenti nelle successioni sedimentarie;
- comprendere la differenza tra i cambiamenti climatici del passato e quello attuale.


Autonomia di giudizio
Alla fine di questo insegnamento studenti e studentesse sapranno formulare un giudizio:
sulle metodologie di indagine climatica e paleoclimatica più adatte ai diversi contesti geologici;
sull’entità delle conseguenze dei cambiamenti climatici registrate nelle successioni sedimentarie
sulla qualità dei dati acquisiti e la correttezza delle elaborazioni su di essi condotte.


Abilità comunicative
Alla fine dell'insegnamento studenti e studentesse dovranno sapere:
utilizzare il linguaggio tecnico della climatologia e oceanografia;
trasmettere le informazioni riguardanti le conseguenze dei cambiamenti climatici del passato a diverse figure professionali e collaborare alla realizzazione di ricerche paleoclimatiche e paleoceanografiche.


Capacità di apprendimento
Alla fine di questo insegnamento studenti e studentesse avranno le capacità di studio autonomo e sapranno valutare criticamente le tecniche da utilizzare nella realizzazione di studi inerenti i cambiamenti climatici e oceanografici registrati nelle successioni sedimentarie.

 

Oggetto:

Programma

Funzionamento del Sistema Oceano/Atmosfera: parametri fisici e biologici che lo descrivono.
Circolazione oceanica e atmosferica attuale e suo motore. Funzionamento della biological pump e della carbonate counter pump. Gli isotopi dell'Ossigeno e altri metodi geochimici utili alla ricostruzione nel tempo profondo (Mg/Ca, B).
Evoluzione del clima nel tempo geologico profondo e relazione con diversi regimi di produttività e comunità di microrganismi biomineralizzati (microfossili) nella colonna d’acqua e sul fondale.
Evoluzione del chimismo negli oceani in relazione alle fasi climatiche del passato geologico.
Evoluzione della composizione dell’atmosfera nel tempo geologico e sua relazione col clima. La variabilità climatica terrestre nel corso della storia geologica (massimi e minimi termici), con particolare dettaglio sull’ultima transizione da clima serra a clima ghiacciaia (greenhouse-
icehouse), caratterizzato dai cicli climatici del Quaternario (Età Glaciali del Plio-Pleistocene).
Importanza del record geologico per comprendere l’evoluzione attuale del sistema climatico e le proiezioni future. Hot spots del cambiamento climatico in atto: antropizzazione e deossigenazione nei casi del Mar Mediterraneo, del Mar Nero e del Mar Baltico. Clima e oceano nel presente e nel futuro: discussione del rapporto ICCP alla luce degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

La metodologia didattica impiegata consiste in:
Lezioni frontali (N.ore): 48

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame si compone di una breve relazione scritta e di un esame orale. La relazione verrà discussa oralmente davanti a tutti i colleghi e colleghe alla fine dell'insegnamento, e riguarderà all'analisi critica di un caso di studio preso dalla letteratura, su cui si sarà già lavorato in classe, su proposta dei docenti.
L’orale consiste di un colloquio articolato su 2 quesiti che trarranno spunto dalla relazione presentata e riguarderanno i temi trattati a lezione.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Earth's climate past and future. Paleoclimatology.
Anno pubblicazione:  
2013
Editore:  
.
Autore:  
Ruddiman
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Ocean biogeochemical dynamics.
Anno pubblicazione:  
2006
Editore:  
Princeton University Press.
Autore:  
Sarmiento J.L. & Gruber N.
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile sulla pagina moodle dell'insegnamento

Slides del corso fornite dai docenti. Articoli scientifici citati e discussi a lezione.



Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 04/10/2023 09:05
    Location: https://geologia.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!