Tutorato
Il tutorato è un'attività diretta a "orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il percorso degli studi, a renderli attivamente partecipi del processo formativo, a rimuovere gli ostacoli ad una proficua frequenza dei corsi, anche attraverso iniziative rapportate alla necessità, alle attitudini e alle esigenze dei singoli" (L.341/90, art. 13: Riforma degli ordinamenti didattici universitari).
Il corso di Laurea in Scienze Geologiche organizza diverse attività di orientamento e di tutorato, indirizzate ai diversi momenti del percorso formativo.
Attività di tutorato rivolte alle matricole
Per i nuovi iscritti sono previste attività di accoglienza e di orientamento:
- Entro il primo mese di frequenza dei corsi viene organizzato un incontro di gruppo in aula con lo scopo di guidare lo studente all'interno del mondo universitario e illustrare gli aspetti organizzativi del Corso di Laurea (utilizzo sito web, piano carriera, strutture e uffici di riferimento, appelli d'esame, figura del Manager Didattico, sicurezza ecc.).
- Entro la fine di ottobre, viene organizzato un incontro di informazione e formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
L'Università di Torino ha rinnovato il servizio di tutorato matricole, dedicato agli studenti e alle studentesse del primo anno.
I/le tutor sono studenti e studentesse iscritti/e al loro ultimo anno, che offrono aiuto alle matricole nel loro percorso di studi universitario mettendo a disposizione la propria esperienza e le proprie competenze: sono un riferimento nel corso dell'intero anno accademico.
Il ruolo dei/delle tutor è quello di accompagnare gli studenti e le studentesse nella fase iniziale del loro cammino universitario, non solo sulle questioni amministrative o sugli adempimenti, ma anche fornendo consigli utili basati sulla propria esperienza universitaria.
I/le tutor forniscono ascolto, informazioni e supporto su:
- Organizzazione didattica, orari delle lezioni, sedi, laboratori, aule studio
- Tasse e richiesta ISEE universitario
- Scadenze amministrative
- TARM
- Compilazione del piano carriera e valutazione dei corsi (Edumeter)
- Utilizzo delle piattaforme web dell'Università e i canali per tenersi informati
- Erasmus e mobilità internazionale
- Borse di studio, contratti di collaborazione, tirocini curriculari
- Comunicazione con docenti e segreterie
- Opportunità di associazionismo e attività culturali e sportive per studenti e studentesse.
Scarica la brochure per avere maggiori informazioni
More details for international students are available on the English brochure.
Tutor
Posizione non assegnata per l'a.a. 2021/2022
Contatti
e-mail: tutorato.geologia@unito.it
Attività di tutorato per gli studenti degli anni successivi
Il Manager Didattico è disponibile per fornire assistenza individuale per la compilazione e la revisione dei piani di studio nei casi di particolare difficoltà e per veicolare agli organi competenti segnalazioni di problemi relativi alla didattica e all'organizzazione del Corso di Laurea e, comunque, per ogni chiarimento e/o necessità degli studenti.
Con cadenza settimanale gli studenti e le studentesse usufruiscono di questo servizio tramite diverse modalità (e-mail, di persona e per telefono).
Tutorato per insegnamenti specifici
Alcuni insegnamenti del CdS fruiscono della figura dello studente tutor (esercitatore), che affianca il docente titolare durante le attività pratiche in laboratorio e sul terreno, oppure rende fruibili le collezioni didattiche particolarmente fragili. Questo favorisce l'apprendimento in un ambiente informale e permette di lavorare in piccoli gruppi.
Tutorato ad personam da parte dei docenti
I docenti del corso di laurea sono di norma disponibili ad accogliere gli studenti che ne facciano richiesta anche fuori dall'orario di ricevimento programmato, facilitando così il loro percorso accademico e affiancandoli (se richiesto) nelle scelte relative agli insegnamenti a scelta.
Gli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Scienze Geologiche Applicate possono usufruire della figura del Manager Didattico.
Il Manager Didattico è disponibile per fornire assistenza individuale per la compilazione e la revisione dei piani di studio nei casi di particolare difficoltà e per veicolare agli organi competenti segnalazioni di problemi relativi alla didattica e all'organizzazione del Corso di Laurea e, comunque, per ogni chiarimento e/o necessità degli studenti. Gli studenti con cadenza settimanale usufruiscono di questo servizio tramite diverse modalità (e-mail, di persona e per telefono).
Per gli studenti DISABILI o con DSA si segnala che l'Università degli Studi di Torino ha istituito un ufficio dedicato, al fine di offrire agli studenti un servizio integrato di accoglienza, assistenza e inserimento all'interno del mondo universitario, nonché lo Sportello Dislessia al fine di supportare lo studente durante la carriera universitaria.
Servizi offerti agli studenti con disabilità
Servizi offerti agli studenti con DSA
Cosa è Supera? Uno spazio di accoglienza in cui personale esperto ascolta individualmente ogni studente e studentessa che manifestino dubbi sul percorso accademico intrapreso o che abbiano incontrato qualche difficoltà nello studio.
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul Portale