- Oggetto:
- Oggetto:
GEOCHIMICA
- Oggetto:
Geochemistry
- Oggetto:
Anno accademico 2015/2016
- Codice dell'attività didattica
- MFN0621
- Docenti
- Marco Rubbo (Titolare del corso)
Mauro Prencipe (Titolare del corso) - Corso di studi
- Corso di Laurea in Scienze Geologiche
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 7
- SSD dell'attività didattica
- GEO/08 - geochimica e vulcanologia
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
-
Conoscenza di base di matematica, fisica e chimica.Knowledge of basic mathematics chemistry and physics.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il Corso si propone di introdurre lo studente allo studio dei fenomeni chimici in ambito geologico. Poiché la geochimica moderna utilizza largamente modelli termodinamici e cinetici, una parte del corso fornisce conoscenze ed abilità direttamente utilizzabili per comprendere ed applicare tali modelli. Le applicazioni riguardano le reazioni dei minerali delle rocce, gli equilibri dei carbonati e silicati in ambienti acquosi e la descrizione dei processi di alterazione.Introduction to the chemical aspects of geological processes. Introduction to chemical thermodynamics with applications to geological problems.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Capacità di riconoscere gli aspetti chimici dei processi geologici.To feel the usefulness of geochemistry as a background for many fields of research and applications in Earth science.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il corso si struttura in lezioni frontali (n. 32 ore) ed esercitazioni in aula (n. 48 ore). Le esercitazioni consistono di una soluzione guidata a calcoli termodinamici su problemi di equilbri chimici tra fasi caratteristche degli ambienti geologici e coprono esattamente sedici ore.The 72 hours are partitioned in the guided solutions of exercises covering thermodynamics of geological systems, taking sixteen hours. The remaining fifty-six hours are devoted to lessons.- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto e orale. Il superamento della prova scritta è condizione necessaria per l'ammissione alla prova orale. Lo scritto consiste nella soluzione di problemi sugli argomenti di termodinamica svolti nel corso. La valutazione della prova scritta può essere perfezionata da una discussione preliminare all'ammissione alla prova orale.
Le prove scritta ed orale vertono sull'intero programma del corso e sono dirette a verificare che lo studente sia in grado di riconoscere gli aspetti chimici dei processi geologici.
E' assegnato un unico voto finale che rappresenta la sintesi delle valutazioni delle due prove, che devono essere sostenute e passate nel medesimo appello.Written and oral examination.The written test consists in the solution of problems on thermodynamics and contributes to the final note. In some cases a discussion preliminary to the oral test can be necessary to achieve a correct evaluation of the written one.
The failure of the written test precludes the admission to the oral examination.The written and oral tests concern the whole program of the course and are designed to verify that the student is able to recognize chemical aspects of geological processes.
And 'assigned a single final grade which is the summary of the evaluation of the two tests, that must be supported and passed in the same exam sessionScritto: 2:00 ore. Orale: durata decisa dall'esaminatore, caso per caso.
- Oggetto:
Programma
Termodinamica: principi ed applicazioni a problemi di geochimica.
Soluzioni. Calcolo di curve di reazione di fasi pure e soluzioni solide nel piano definito dalle variabili pressione e temperatura. Diagrammi attivitàattività.
Diagrammi Eh-pH. Cenni di chimica di superfici ed interfacce. Equilibri minerali-soluzione: geochimica di carbonati e silicati. Alterazione e suoli.Thermodynamics and geochemical applications. The applications concern the properties of natural solutions, the equilibrium between aqueous solutions, carbonates and silicates and between minerals in rocks. Then, the response of equilibrium to variations of temperature, pressure and composition, the calculation of diagrams Eh-pH, the properties of minerals’ surfaces and interfaces will be studied. An introduction to weathering and soil formation concludes the program.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- G.Ottonello, Principi di Geochimica, Zanichelli, Bologna, 1996 K.B.Krauskopf and D.K.Bird, Introduction to Geochemistry, McGraw-Hill International Editions, NewYork, 1995 B.J.Wood and D.G.Fraser, Elemetary Thermodynamics for Geologists, Oxford Science Publications, Oxford University Press, 1977.G.Ottonello, Principi di Geochimica, Zanichelli, Bologna, 1996 K.B.Krauskopf and D.K.Bird, Introduction to Geochemistry, McGraw-Hill International Editions, NewYork, 1995 B.J.Wood and D.G.Fraser, Elemetary Thermodynamics for Geologists, Oxford Science Publications, Oxford University Press, 1977.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Martedì 14:00 - 17:00 Aula Ruffini Dipartimento di Scienze della Terra Giovedì 9:00 - 11:00 Aula Ruffini Dipartimento di Scienze della Terra Venerdì 9:00 - 11:00 Aula Ruffini Dipartimento di Scienze della Terra Lezioni: dal 29/02/2016 al 10/06/2016 - Oggetto: