Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

IDROGEOLOGIA

Oggetto:

Hydrogeology

Oggetto:

Anno accademico 2018/2019

Codice dell'attività didattica
MFN0629
Docente
Domenico Antonio De Luca (Titolare del corso)
Corso di studi
Corso di Laurea in Scienze Geologiche
Anno
3° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
5
SSD dell'attività didattica
GEO/05 - geologia applicata
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Le conoscenze di base fondamentali nelle discipline chimiche, fisiche, matematiche. Conoscenza dei concetti chiave della geologia.
The basic fundamental knowledge in chemistry, physics, mathematics. Knowledge of the key concepts of geology.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L’insegnamento ha come obbiettivi:
- acquisizione di competenze di base e del “linguaggio” idrogeologico.
- acquisizione delle capacità di comprendere  l’assetto idrogeologico  di un area.
- conoscenza regionale dellecaratteristiche idrogeologiche delle unità geologiche .

 

The course has as objectives:

Acquisition of basic skills and hydrogeological "language". Acquisition of the ability to recognize hydrogeological problems. Regional knowledge of the hydrogeological characteristics of geological units.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione

Alla fine di questo insegnamento lo studente dovrà:
- avere presente il ruolo e l’importanza delle acque sotterranee per l’uomo e l’ambiente;
- conoscere i principali parametri e le caratteristiche idrogeologiche di rocce e terreni; 
- conoscere le principali metodologie della idrogeologia;
- conoscere i fattori e i metodi di valutazione dei vari componenti del bilancio idrico;
- conoscere i fattori da cui dipendono  le caratteristiche idrochimiche delle falde idriche;
- avere presente, almeno a grandi linee, l’assetto idrogeologico della Regione Piemonte;
- conoscere le principali leggi che governano il flusso idrico sotterraneo .

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Alla fine di questo insegnamento lo studente saprà:
- utilizzare una terminologia appropriata nel campo della idrogeologia;
- collegare l’assetto geologico al modello idrogeologico concettuale di un area;
- identificare i contesti geologici  potenzialmente più favorevoli alla presenza di sorgenti e acquiferi sfruttabili;
- interpretare le analisi chimiche di un acqua sotterranea;
- eseguire ed interpretare misure di livello piezometrico.

Autonomia di giudizio

Al termine dell’insegnamento lo studente saprà formulare un giudizio:
-  sul quadro idrogeologico generale  dei vari contesti geologici;
- sulla qualità dei dati acquisiti e sulla correttezza delle elaborazioni su di essi condotte.

Abilità comunicative

Alla fine dell’insegnamento lo studente dovrà sapere:
- utilizzare il linguaggio tecnico della idrogeologia;
- coordinarsi con le diverse figure   che lavorano nel campo della ricerca e sfruttamento delle risorse idriche sotterranee.

Capacità di apprendimento

Alla fine di questo insegnamento lo studente avrà le capacità di studio e di valutazione delle unità idrogeologiche,  delle tipologie di acquiferi e della qualità delle acque sotterranee  presenti nei diversi contesti geologici.

 

Knowledge and understanding
At the end of this teaching the student will:
- having in mind the role and importance of groundwater for humans and the environment.
- know the main parameters and the hydrogeological characteristics of rocks and soils.
- know the main methodologies of hydrogeology;
- know the factors and methods of assessment of the various components of the water balance;
- know the factors on which the hydrochemical characteristics of the groundwater depend;
- have, at least in broad terms, the hydrogeological structure of the Piedmont Region;
- know the main laws governing the underground water flow.

Ability to apply knowledge and understanding
At the end of this teaching the student will know:
- use an appropriate terminology in the field of hydrogeology;
- link the geological structure to the conceptual hydrogeological model of an area;
- identify the geological contexts potentially most favorable to the presence of exploitable springs and aquifers;
- interpret the chemical analyzes of underground water;
- perform and interpret piezometric level measurements.

Autonomy of judgment
At the end of the course the student will be able to formulate a judgment:
- on the general hydrogeological framework of the various geological contexts;
- on the quality of the data acquired and on the correctness of the processing carried out on them.

Communication skills
At the end of the course the student must know:
- use the technical language of hydrogeology;
- coordinate with the various figures working in the field of research and exploitation of underground water resources.

Learning ability
At the end of this teaching the student will have the ability to study and evaluate the hydrogeological units, the types of aquifers and the quality of the groundwater present in the various geological contexts.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

La metodologia didattica consiste in:

lezioni frontali n. 31 ore
esercitazioni in laboratorio n. 4 ore
esercitazioni in aula n. 8 ore
esercitazioni sul terreno n. 10 ore.

lectures 31 h
exercises in laboratory 4 h
exercises 8 h
field trips 10 h

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 L’esame finale prevede una prova orale durante la quale verranno verificati l’apprendimento delle conoscenze illustrate a lezione e di quelle acquisite durante le esercitazioni e le escursioni in campo.
In particolare, l’esame consiste in:

1) Almeno una domanda sulle esercitazioni eseguite a lezione. A tale proposito tutte le esercitazioni risolte in originale, devono essere presentate all'esame.

2) Domande aperte volte a verificare le competenze acquisite negli argomenti trattati a lezione.

Una specifica domanda potrà riguardare le visite tecniche in campo svolte. A tale proposito andrà presentata all’esame una breve relazione sulle attività svolte durante le escursioni in campo.

Durante il colloquio saranno inoltre valutate sia la capacità di sintesi dello studente sia la capacità di sviluppare gli argomenti svolti a lezione tenendo conto della interdisciplinarietà degli aspetti trattati.


 

The final examination will include an oral exam during which will be verified learning knowledge illustrated lecture and those acquired during eseritazioni and field trips.
In particular, the examination consists of:

1) At least one question on the exercises performed in class. In this regard, all exercises solved in the original, must be submitted examination.

2) Open questions aimed at assessing the skills acquired in the topics covered in class.

A specific application may relate to the technical visits carried out in the field. In this regard, a brief report on the activities carried out during field trips will be presented during the exam.

During the interview will also be evaluated is the ability to synthesize the student has the ability to develop the topics discussed during the course taking into account the interdisciplinary nature of the issues involved.

 

Oggetto:

Programma

 

Definizione della materia, scopi del corso, cenni storici. L'acqua sotterranea risorsa da proteggere. Il Ciclo dell'Acqua . Bilancio idrologico. Valutazione dei termini del bilancio idrologico.

Tipi di acqua nel sottosuolo. Caratteristiche fisico-volumetriche  di rocce e terreni.  Zonazione dell’acqua nel sottosuolo. Grado e tipo di permeabilità delle formazioni naturali; acquiferi e falde; unità idrogeologiche.

Grado di confinamento degli acquiferi.  Carico idraulico e flusso idrico sotterraneo.  La zona non satura. Parametri e leggi del flusso idrico sotterraneo: la legge di Darcy

Le carte piezometriche: modalità di esecuzione e interpretazione Idrogeologia  degli acquiferi fratturati. I rapporti acque

superficiali -acque sotterranee. Elementi di modalità esecutive di pozzi per acqua e piezometri . Elementi di  Prove laboratorio e in situ per la determinazione dei parametri idrogeologici.  Le

Sorgenti - genesi e classificazione Riserve e Risorse.

Caratteri chimico-fisici delle acque sotterranee.  Idrochimica isotopica.  Elementi sulla contaminazione delle acque sotterranee

Le carte idrogeologiche.

Idrogeologia dei vari contesti geologici. 

Idrogeologia regionale.

Esercitazioni in campo: uso del sondino piezometrico per esecuzione di misure di soggiacenza, misura di portata di corsi d’acqua, prelievo di campioni acqua e loro  analisi speditiva,  visita a campi acquiferi, pozzi e sorgenti.

 

Definition of the subject, aims of the course, historical outline. The underground water resource to be protected. The Water Cycle. Hydrological balance. Evaluation of hydrological balance terms.

Types of water in the subsoil. Physical-volumetric characteristics of rocks and soils. Water zonation in the subsoil. Degree and type of permeability of natural formations; aquifers and aquifers; hydrogeological units.

Degree of confinement of aquifers. Hydraulic load and underground water flow. The zone is not saturated. Parameters and laws of underground water flow: Darcy's law.

Piezometric charts: methods for performing and interpreting Hydrogeology of fractured aquifers. Water relations

superficial - underground waters. Elements of executive methods for water wells and piezometers. Elements of laboratory and in situ tests for the determination of hydrogeological parameters. The

Sources - genesis and classification Reserves and Resources.

Chemical-physical characteristics of groundwater. Isotopic hydrochemistry. Elements on groundwater contamination

Hydrogeological maps.

Hydrogeology of various geological contexts.

Regional hydrogeology.

Exercises in the field: use of the piezometric probe for performing measurements of depth, measurement of the flow of water courses, taking water samples and their rapid analysis, visiting aquifer fields, wells and springs.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

DISPENSE E APPUNTI FORNITI DAL DOCENTE.

 FETTER C. W.,, 2001–“Applied hydrogeology” Prentice Hall, Inc.

CASTANY G.,1985 "Idrogeologia : principi e metodi ", Ed. Flaccovio

CELICO PIETRO, 1986 Prospezioni idrogeologiche. Vol. 1 e2 Prospezioni idrogeologiche. Liguori   Editore

 

NOTES PROVIDED BY THE PROFESSOR.

FETTER C. W.,, 2001–“Applied hydrogeology” Prentice Hall, Inc.

CASTANY G.,1985 "Idrogeologia : principi e metodi ", Ed. Flaccovio

CELICO PIETRO, 1986 Prospezioni idrogeologiche. Vol. 1 e2 Prospezioni idrogeologiche. Liguori   Editore



Oggetto:

Orario lezioni

Lezioni: dal 02/10/2017 al 19/01/2018

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 10/05/2019 16:18
Location: https://geologia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!